Salvare gli stream video con MPlayer
MPlayer è uno dei media player più potenti di cui gli utenti Gnu/Linux, e non solo dispongono. È distribuito sotto la seconda versione della GNU General Public License e gira su tutti i principali sistemi operativi. MPlayer è principalmente un programma da linea di comando ma può anche essere gestito tramite interfaccia grafica grazie ad applicazioni come GMPlayer e KMPlayer. Supporta quasi tutti i codec audio e video. Come tutti i programmi da linea di comando può risultare complicato, ma dispone di un infinità di funzioni, dalla transcodifica dei file video al salvataggio degli stream audio/video. Ed è proprio di questo che vi voglio parlare. Mplayer ci permette di salvare gli stream audio e video sul nostro pc in pochi semplicissimi passi. È veramente un gioco da ragazzi, basta:
copiare l’url dello stream che stiamo guardando (se stiamo usando Vlc basta andare su ‘Visualizza’->’Informazioni media e flussi’ e copiare l’indirizzo) http://file…
aprire un terminale
avviare MPlayer con l’opzione dumpstream, dumpfile (nome) e l’url precedentemente copiato:
mplayer -dumpstream -dumpfile stream_video_name.wmv http://file…
e aspettare che la cattura finisca
Insomma, niente di più semplice. Qui trovate il manuale completo di MPlayer, anche in italiano.
Questa invece è la guida del forum di Ubuntu da cui ho preso il procedimento.
Articoli correlati:
Guardare i video di YouTube direttamente da Totem, in Ubuntu 8.04
Zattoo, la migliore Internet TV anche per Linux: Rai, Mediaset e tanto altro
21, aprile, 2008 a 4:13 pm
Oh santa pupa! Conosco questo comando da secoli, ma … ero convinto che si dovesse dare l’indirizzo come argomento dell’opzione “-dumpstream”! 🙂
…non si finisce mai di imparare. 🙂
Ciao.